Musicoterapia nel Cilento

La musica per il corpo e la mente

La musicoterapia si avvale dei benefici dei suoni, del canto e della musica per il rilassamento e l'equilibrio emotivo dell'individuo.

Che cos’è la musicoterapia?

La musicoterapia è l'uso della musica e/o degli elementi musicali (suono, ritmo, melodia e armonia) da parte di un musicoterapeuta qualificato, con un utente o un gruppo, in un processo atto a facilitare e favorire la comunicazione, la relazione, l'apprendimento, la motricità, l'espressione, l'organizzazione e altri rilevanti obiettivi terapeutici al fine di soddisfare le necessità fisiche, emozionali, mentali, sociali e cognitive.

La musicoterapia mira a sviluppare le funzioni potenziali e/o residue dell'individuo in modo tale che questi possa meglio realizzare l'integrazione intra- e interpersonale e consequenzialmente possa migliorare la qualità della vita grazie a un processo preventivo, riabilitativo o terapeutico. (Definizione della “Federazione Mondiale di Musicoterapia - 1996”).

A chi è rivolto?

L’esperienza di musicoterapia che viene proposta al Centro Estetico Naturale GAYA si rivolge ai bambini (5 - 10 anni) e agli adulti.
Per i bambini s’intende praticare musicoterapia attiva in gruppo. Gli utenti si divertiranno suonando insieme (strumentazione offerta dal Centro GAYA) e scoprendo nuove modalità aggregative e comunicative, nuovi modi di stare insieme e di divertirsi. Non è necessario saper suonare uno strumento! Per i genitori queste sedute sono interessanti in quanto mostrano una tipologia di espressione unica, che può essere scoperta soltanto attraverso l’utilizzo della musica come canale comunicativo. In particolare si noterà l’utilizzo della comunicazione non verbale e la propensione all’utilizzo degli strumenti.

Per gli adulti si propone invece una musicoterapia recettiva, basata sull’ascolto musicale. Questa pratica offre la possibilità di scoprire un nuovo metodo di rilassamento psichico e posturale, di scoprire quali suoni sono più rilassanti per ognuno di noi, sfruttando le nuove tecnologie musicali che si basano su frequenze di onde presenti anche in natura.

La durata

Sia per i più piccoli che per gli adulti la durata sarà di 60 minuti (considerando la preparazione per la seduta di 10 min). E’ consigliabile presentarsi alle sedute con un vestiario comodo (tuta e scarpe da ginnastica).

Per gli utenti diversamente abili?

La musicoterapia si rivolge sia a persone normodotate che a persone diversamente abili. Ovviamente data la praticità della seduta proposta, ci rivolgiamo ad un’utenza capace di potersi muovere (sdraiarsi a terra, sufficiente coordinazione oculo-manuale, etc.). Eventualmente, concordando un orario con il Centro GAYA, è possibile, per chi avesse problemi a stare in gruppo oppure difficoltà relazionali e di movimento, organizzare anche delle sedute per il singolo utente.